Amiche e amici appassionati di ciclismo, buongiorno e benvenuti alla diretta testuale interattiva integrale del Giro delle Fiandre 2025. È il giorno della seconda classica Monumento della stagione, apice della primavera fiamminga e uno degli appuntamenti più attesi dell’anno, pronta a offrire come sempre un grande spettacolo grazie a un percorso che, nei 268,9 chilometri tra Brugge e Oudenaarde, proporrà ben 17 muri e 7 tratti di pavé. Anche quest’anno non mancheranno i grandi campioni pronti ad animare la gara, che si preannuncia particolarmente combattuta e appassionante.
Per scoprire come andrà il Giro delle Fiandre 2025 basterà seguire la nostra diretta, che propone un’interfaccia disponibile anche nella nostra applicazione SpazioCiclismo, presente negli store Android e Apple. Una piattaforma che comprende il live tracking dei corridori e il distacco sempre aggiornato tra i vari protagonisti in corsa, nonché classifiche virtuali e i tempi aggiornati di ogni corridore durante le cronometro. Il nostro live della Giro delle Fiandre 2025 comincerà alle 10:00, in concomitanza con la partenza dei corridori.
ORARIO DI ARRIVO: 16:15-16:50
DIRETTA TV E STREAMING: 9:45-16:45 Eurosport 1 / 9:45-17:25 Discovery+
HASHTAG UFFICIALE: #RVV25
Meteo Giro delle Fiandre 2025
- Partenza (Brugge, 10:17)
Condizioni: Cielo sereno.
Temperatura fresca intorno ai 7°C.
Vento da ENE, con intensità fino ai 20 km/h.
- Fasi Iniziali (Ursell, 10:46-10:43; Tielt 11:30-11:24)
Condizioni: Cielo sereno.
Temperatura in lieve aumento.
Vento da ENE, 20 km/h, quindi principalmente contrario, o comunque di tre quarti rispetto alla marcia dei corridori, nelle primissine fasi, con raffiche che sfiorano i 40 km/h, laterale nei tratti esposti. Nel tratto da Ursell a Tielt il vento sarà invece principalmente a favore.
- Metà Percorso (Deinze, 12:23-12:12; Doorn, 12:57-12:42)
Condizioni: Cielo sereno.
Temperature attorno ai 10°.
Vento da ENE in aumento, 20-25 km/h, con raffiche attese a superare i 40 km/h, laterale per brevi tratti, ma principalmente contrario alla marcia dei corridori.
- Fasi Intermedie (Kluisbergen/Oude Kwaremont, 13:26-13:09; Maarkedal/Taaienberg, 15:57-15:26)
Condizioni: Cielo sereno.
Temperature sui 12-13°C.
Vento da ENE più marcato, 20-25 km/h, con raffiche attese fino a 40 km/h. Il vento tenderà ad avere carattere variabile, soprattutto nel settore fra i -100 e -70 all’arrivo.
- Fasi Finali (Kluisbergen/Oude Kwaremont, 15:31-15:03; Oudenaarde/Koppenberg, 15:45-15:16)
Condizioni: Cielo sereno.
Temperatura stabile intorno ai 12-13°C.
Vento da ENE, 20-25 km/h, con raffiche attese fino a 45 km/h. I corridori lo troveranno laterale al momento di passare sull’Oude Kwaremont, mentre sarà contrario, o comunque di tre quarti rispetto alla loro marcia fra Paterberg e Koppenberg.
- Arrivo (Oudenaarde, 16:50-16:15)
Condizioni: Cielo sereno.
Temperatura stabile a 12-13°C.
Vento contrario nel rettilineo finale, 25-30 km/h, con raffiche attese fino a 45 km/h.
Muri e Tratti di Pavé Giro delle Fiandre 2025
# |
Nome |
Dalla partenza |
All’arrivo |
Lunghezza |
Pendenza media |
Pendenza massima |
Pavé |
P1 |
Doorn
|
109,0 |
159,9 |
1650 m |
|
|
1300 m |
1 |
Oude Kwaremont (1) |
128,9 |
140 |
2200 m |
4,0% |
11,6% |
1500 m |
2 |
Eikenberg |
144,8 |
124,1 |
1200 m |
5,2% |
10,0% |
1200 m |
3 |
Wolvenberg |
147,9 |
121 |
645 m |
7,9% |
17,3% |
|
P2 |
Holleweg |
148,0 |
120,9 |
1100 m |
|
|
1100 m |
P3 |
Karel Martelstraat |
149,2 |
119,7 |
1200 m |
|
|
1200 m |
P4 |
Jagerij |
152,0 |
116,9 |
800 m |
|
|
800 m |
4 |
Molenberg |
157,9 |
111 |
463 m |
7,0% |
14,2% |
300 m |
P5 |
Paddestraat |
162,8 |
106,1 |
2300 m |
|
|
2300 m |
5 |
Berendries |
177,4 |
91,5 |
940 m |
7,0% |
12,3% |
|
6 |
Valkenberg |
182,8 |
86,1 |
540 m |
8,1% |
12,8% |
|
7 |
Berg Ten Houte |
195,2 |
73,7 |
1100 m |
6,2% |
13,0% |
1100 m |
8 |
Nieuwe Kruisberg/Hotond |
204,7 |
64,2 |
2700 m |
4,0% |
8,5% |
|
9 |
Oude Kwaremont (2) |
214,6 |
54,3 |
2200 m |
4,6% |
11,6% |
1500 m |
10 |
Paterberg (1) |
218,1 |
51,8 |
360 m |
12,9% |
20,3% |
360 m |
11 |
Koppenberg |
224,3 |
44,6 |
600 m |
11,6% |
22,0% |
600 m |
P6 |
Mariaborrestraat |
228,3 |
40,6 |
400 m |
|
|
400 m |
13 |
Steenbeekdries |
229,7 |
39,2 |
1100 m |
3,1% |
7,6% |
1100 m |
P7 |
Stationberg |
230,2 |
38,7 |
700 m |
|
|
700 m |
14 |
Taaienberg |
232,1 |
36,8 |
530 m |
6,6% |
15,8% |
500 m |
15 |
Oude Kruisberg/Hotond |
242,4 |
26,5 |
2700 m |
4,1% |
9,4% |
450 m |
16 |
Oude Kwaremont (3) |
252,2 |
16,7 |
2200 m |
4,6% |
11,6% |
1500 m |
17 |
Paterberg (2) |
255,6 |
13,3 |
360 m |
12,9% |
20,3% |
360 m |
Borsino dei Favoriti Giro delle Fiandre 2025
***** Mathieu van der Poel
**** Matteo Jorgenson, Tadej Pogačar
*** Filippo Ganna, Mads Pedersen, Wout Van Aert
** Tiesj Benoot, Stefan Küng, Neilson Powless, Jasper Stuyven
* Dries de Bondt, Michael Matthews, Nils Politt, Magnus Sheffield, Toms Skujiņš
Diretta Giro delle Fiandre 2025 LIVE
Seguici